POTENZA – “Non possiamo stare sotto i colpi di questi incapaci. Gianni Rosa nasconde la sua pochezza scaricando su altri le responsabilità di questioni che non riesce a gestire”.
POTENZA – “Non possiamo stare sotto i colpi di questi incapaci. Gianni Rosa nasconde la sua pochezza scaricando su altri le responsabilità di questioni che non riesce a gestire”.
MELFI – Sarà un’altra cotta estiva o qualcosa di più di un flirt? Nelle ultime ore un nuovo abboccamento tra il gruppo Fca e il gruppo francese Psa (Peugeot, Ds, Citroen e Opel) ha riacceso i mercati finanziari e una nota ufficiale sancisce la ripresa delle trattative.
POTENZA – Fumata bianca nell’incontro di ieri al Dipartimento delle Attività Produttive. La Cmd assumerà entro il 2022 i 14 lavoratori licenziati lo scorso anno.
MATERA – Sette condanne e tre assoluzioni. Si è chiuso così il processo davanti alla Corte dei conti relativo al danno erariale causato dalla lievitazione dei costi per il servizio di raccolta dei rifiuti solidi urbani nella città di Matera.
CHIAROMONTE – La svolta per commercianti e gli esercenti era già stata preannunciata. Dal 1°gennaio 2020 la trasmissione elettronica degli scontrini diventerà obbligatoria e quindi negozi e attività commerciali dovranno dotarsi di registratori di cassa telematici per registrare e inviare i dati degli scontrini elettronici al fisco.
TURSI- Attimi di panico a Tursi dove un anziano si è presentato in strada armato di pistola. Nella tarda mattinata di martedì scorso, una pattuglia dei vigili urbani si era recata in località Ponte Masone per una verifica sulla regolarità di alcuni lavori di rimozione di una ringhiera posta a delimitazione di alcune proprietà.
POTENZA – Con l’animo sereno e la tranquillità di chi non ha nulla da perdere, il Potenza prosegue la sua tappa di avvicinamento ad un’altra settimana intensa e ricca di emozioni ed appuntamenti.
POTENZA- La volontà è quella di riaccomodarsi quanto prima al tavolo con la compagnia del cane a sei zampe e di non piegare la testa sulle compensazioni.
POTENZA – La guardia nella lotta alla mafia deve sempre restare altissima, perchè nessun territorio può definirsi immune dalla criminalità organizzata, tantomeno l’ormai nobile decaduta ”isola felice” lucana, dove la mafia riesce ad insinuarsi molto più di quanto si possa pensare nel tessuto economico-produttivo di una regione povera, ma ricca di occasioni per gli illeciti appetiti.
POTENZA – Sono sette in questa prima fase. Ma la direzione si augura che ne arriveranno degli altri. Ieri mattina hanno firmato dei contratti di collaborazione per svolgere attività ambulatoriale gratuita presso l’azienda ospedaliera regionale.