POTENZA – Non è una questione di colori politici e di tinte governative. Da anni, nonostante proclami e spot elettorali, sull’agenda politica il Mezzogiorno è letteralmente scomparso.
POTENZA – Non è una questione di colori politici e di tinte governative. Da anni, nonostante proclami e spot elettorali, sull’agenda politica il Mezzogiorno è letteralmente scomparso.
POTENZA – “La bozza di protocollo di sito e di settore condiviso oggi (ieri,ndr) da sindaci e dirigenti sindacali è un passo importante che lascia supporre che siamo sulla buona strada sempre in attesa di concludere l’intesa con Total”.
POTENZA – Giornata importante sul fronte dell’inchiesta sullo sversamento di greggio al Cova di Viggiano che ha già portato a processo con rito immediato l’ex responsabile del Distretto Meridionale dell’Eni, Enrico Trovato, con l’accusa di disastro ambientale.
POTENZA- Lavorano nella scuola da anni. Sono precari da lungo tempo. Sono mamme e papà che riescono a vivere in modo dignitoso con uno stipendio che per molti di loro rappresenta l’unica entrata in famiglia.
LAGONEGRO – “Abbiamo paura per i nostri bambini”. Tornano a farsi sentire i genitori dei circa 150 alunni che frequentano l’Istituto comprensivo di rione Rossi a Lagonegro.
PISTICCI – La Giunta comunale ha approvato con delibera n. 161 la richiesta di dichiarazione dello stato di emergenza per il territorio del Comune di Pisticci, indirizzata alla Regione Basilicata e ai Ministeri competenti, a seguito delle eccezionali avversità atmosferiche che hanno interessato il Metapontino nei giorni 11 e 12 novembre.
PICERNO – Da un mese e mezzo alla corte di mister Giacomarro a rimpinguare la colonia di siciliani al Picerno.
POTENZA- L’università Cattolica del Sacro Cuore di Roma ha avviato una procedura ispettiva per accertare i problemi riscontrati nelle sedi dei corsi di laurea per le professioni sanitarie, attivati in Basilicata in convenzione con la Regione.
POTENZA – Rientrata la folta comitiva del Consiglio regionale che ha fatto un sopralluogo non in un locale pubblico, ma nella sede romana della stessa Regione Basilicata, e mentre ci si appresta a portare con un’altra comitiva il saluto all’assemblea dei lucani in Svizzera in questo fine settimana, l’attenzione è puntata sull’evento del 21 e 22 novembre, quando a Roma si incontreranno i rappresentanti delle 35 associazioni lucane presenti sul territorio nazionale.
POTENZA – Beni mobili ed immobili, un complesso aziendale e disponibilità finanziarie per un valore di circa 2milioni di euro sono stati sequestrati da personale della Direzione Investigativa Antimafia di Bari, ad un pluripregiudicato dedito principalmente a rapine e furti di ingentissimo valore anche nel nord Italia.