MATERA- Non si arresta il flusso di turisti nella città di Matera e allo stesso modo si intensificano le attività di controllo delle forze dell’ordine a tutti i livelli. Le Fiamme Gialle della Compagnia di Matera hanno effettuato appostamenti nei punti di maggiore interesse turistico del centro storico e dei “Sassi”, controllando numerose guide e accompagnatori turistici, al fine di accertare il possesso dei requisiti per l’esercizio della professione. Nel corso delle operazioni, sono state individuate tre persone intente a fornire il servizio di guida o accompagnatore turistico sprovviste della necessaria abilitazione per poter esercitare la professione. Al controllo hanno fatto seguito parallele attività fiscali tese a quantificare i compensi percepiti in “nero” dalle tre guide abusive a seguito delle prestazioni rese illegittimamente. Al termine delle indagini, i finanzieri hanno provveduto a denunciare i tre soggetti abusivi alla Procura della Repubblica di Matera, essendo l’esercizio abusivo della professione un reato. Peraltro, i tre furbetti, hanno anche violato le disposizioni contenute nella Legge regionale n. 35/1998 in materia di esercizio della professione di guida e/o accompagnatore turistico e, pertanto, sono state loro contestate violazioni di natura amministrativa, punite, altresì, con sanzioni pecuniarie.
Approfondimenti sull’edizione cartacea de “La Nuova del Sud”